Friends of the Campus

For twenty years, the CAMPUS DELLE ARTI has been an adventure that embodies the dream of bringing young people closer to music.
Crediamo fermamente che l’educazione alla musica “di qualità” sia un potente stimolo per acquisire una visione e una percezione più sensibile e profonda del vivere, dando al contempo la possibilità di sottrarre alla solitudine e a contesti disfunzionali i ragazzi che sono il futuro della nostra società.
E’ con questo intento che, a supporto del Campus, per volontà di un gruppo di genitori e di appassionati è nata nel 2009 l’Associazione Amici del Campus delle Arti.
Per noi e per i nostri ragazzi, il CAMPUS rappresenta una splendida occasione di crescita condividendo passioni e momenti importanti dello stare insieme e per questo noi associati mettiamo a disposizione la nostra esperienza, attività di volontariato e risorse finanziarie.
Many professionals, companies, institutions, and friends have supported the Amici del Campus delle Arti Association. l’Associazione Amici del Campus delle Arti.
Among them, the action of the Solidarity Group of Employees of the Chamber of Deputies is commendable for contributing to realizing our ideal that music is for everyone.
Anche quest’anno, forti del successo ottenuto in termini di partecipazione nelle ultime edizioni, il Campus si svolgerà in Veneto, nella splendida e suggestiva cornice di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza: città di antiche origini, di forti tradizioni e ricca di storia anche recente. La si può raggiungere sia in treno sia in auto da Padova lungo la strada statale Valsugana.
Non dimentichiamo, però, l’esperienza maturata nelle città che ci hanno ospitato e ci hanno visto nascere e crescere: di San Gemini e Tuscania conserviamo non solo splendidi ricordi ma anche manteniamo rapporti cordiali.
Confidiamo, per la prossima edizione, che tutti i nostri sostenitori e interlocutori istituzionali confermino l’apprezzamento per l’operato e continuino a riporre in noi ampia fiducia per il futuro.
WHERE THERE IS MUSIC, THERE CAN BE NOTHING BAD.
LET'S MAKE THE WORDS OF DON QUIXOTE BY CERVANTES OUR OWN, RENEWING THE COMMITMENT TO GIVE CONCRETE EXPRESSION, EVEN THROUGH MUSIC, TO THE DAILY NEED FOR BEAUTY AND JUSTICE.
Who has supported the Friends of the Campus so far?
Our activity has been made possible thanks to those who, like you, have dedicated their time, and to friends, companies, and organizations who have believed in and contributed to our project with funding. Among the promoters of the project, we would like to mention: Francesco Angeleri, Laura Maria Berti, Franco Bixio, Maurizio Bottari, Piermarino Cella, Luciano Cesarini, Maria Pia and Franco Cunillo, Carla Donadio, Marcella Faletra, Alessandro Fusillo, Franco Ilardo and Laura Mariotti, Eleonora Malavasi, Stefano Marrone, Francesco Mautone, Mauro Paci, Marco Violati, as well as many other music enthusiasts.
How can I contribute?
You can become a member of the Friends of the Campus Association by filling out the registration form.
L’iscrizione all’associazione è compresa nelle quote dei corsi estivi del Campus delle Arti.
Download the membership registration form here.
Bank coordinates
Beneficiary: Associazione Amici del Campus delle Arti
Tax ID code: 01430970556
IBAN: IT71 O (O of Otranto) 030 6909 6061 0000 0010 256
Bank: Intesa Sanpaolo
BIC/SWIFT: BCITITMM
Reference: Membership fee [Membership type], Name Surname"
Please send the signed registration form and the scanned receipt of the bank transfer via email to: organizzazione.campusdellearti@gmail.com.
It is also possible to digitally register by filling out the online form. Simply click on 'Join Us', provided you have a valid email address.
To whom will my contribution go?
Il tuo contributo sarà destinato a giovani musicisti e in particolar modo a chi, pur avendo la capacità ed il valore di proseguire gli studi musicali, spesso non può permetterselo.
Ricordando a tutti coloro che vorranno diventare nostri sostenitori che gli “Amici del Campus delle Arti” è una Associazione senza scopo di lucro, il cui fine è “promuovere, sostenere e diffondere con qualsiasi modalità la cultura musicale, scientifica, letteraria ed artistica in genere…”. Per questo il tuo contributo sarà devoluto per le attività dell’associazione a sostegno della formazione e promozione dei giovani musicisti.
Ordinary Member
Versa la quota di iscrizione annualmente stabilita dal Consiglio direttivo per il 2024
Sustaining Member
Oltre la quota ordinaria, eroga contribuzioni volontarie straordinarie
La suddetta categorizzazione degli associati non comporta alcun tipo di trattamento differenziale in virtù dell’ammontare della quota versata.