Michele D’Ambrosio
Michele D’Ambrosio ha studiato pianoforte con Viviana Buzzai presso il conservatorio “S. Cecilia” di Roma, dove si è diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Si è perfezionato successivamente con Aldo Ciccolini, Aquiles Delle Vigne, Hans Leygraf, Kazimierz Morski.
E’ stato allievo di Composizione di Boris Porena ed Ada Gentile ed autore di alcuni saggi per la rivista musicale “Piano time”.
Vincitore di concorsi pianistici nazionali ed internazionali, ha svolto attività concertistica in Italia (tra le altre sale, Roma Sala Accademica di S. Cecilia; Auditorium Parco della Musica; Brescia, Teatro Grande; Bergamo, Teatro Rubini; Macerata, Teatro Lauro Rossi; Taranto, Teatro Orfeo; Genova, Palazzo Ducale, Sala “Quadrivium”) ed all’estero (Germania, Darmstadt Justus Liebig Haus; Regno Unito, Ardingly College; Olanda, Università di Leida; Croazia, Dubrovnik Sala degli Specchi; Cina, Conservatorio di Tienjin; Stati Uniti, New York Hunter College tra le altre) sia come solista che in varie formazioni cameristiche e con orchestra (Filarmonica Marchigiana ed Orchestra della Magnagrecia, tra le altre.)
Ha registrato le integrali pianistiche di Alfredo Casella (triplo cd, Brilliant Classics) e, in prima assoluta, di Ottorino Respighi (doppio cd, sempre per Brilliant Classics).
Entrambe le incisioni sono state oggetto di giudizi pressoché unanimemente lusinghieri da parte
della critica. D’Ambrosio ha registrato inoltre, nel centenario della nascita di Joaquìn Rodrigo (2001) un cd interamente dedicato a musiche per pianoforte del Compositore spagnolo ed un cd monografico, “Tempi DiVersi” (2005) dedicato al Compositore italiano Davide Farace.
Da novembre 2022 è titolare di cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio “S. Cecilia” in Roma, incarico ricoperto in precedenza nei conservatori “F. Torrefranca” di Vibo Valentia (1995-96), “G. da Venosa” di Potenza (1996-2017), “F. Morlacchi” di Perugia (2017-19), “O. Respighi” di Latina (2019-22).
“The performances by Michele D’Ambrosio are superlative throughout, demonstrating barnstorming virtuosity, forceful declamation and piquant delicacy as required” (Music Web international, settembre 2014)
“Michele D’Ambrosio findet wie gesagt genau den rechten Ton für jedes einzelne Stück. Er stellt seine Virtuosität ganz in den Dienst der Musik und gelangt zu rundum überzeugenden, farben- und nuancenreichen Resultaten”(Klassik.com, ottobre 2014)
“Michele d’Ambrosio se hausse d’embléé à un niveau de perfection total: plénitude, panache, flamboyance, auxquelles s’ajoute une scrupuleuse fidélité” (Pianiste, gennaio/febbraio 2015)

TITOLI
- Docente Pianoforte
PREMI E RICONOSCIMENTI
- Vincitore di concorsi pianistici nazionali ed internazionali
- Registrazione: Ottorino Respighi (prima registrazione assoluta, doppio CD, Brilliant Classics).
- Alfredo Casella (triplo CD, Brilliant Classics)
CONTATTA L’INSEGNANTE