Rebecca Rotondi

Rebecca Rotondi

Violoncello

Rebecca Rotondi è nata a Roma nel 1998, e ha iniziato lo studio del violoncello all’età di sei anni, con la Maestra L. Pierazzuoli. Nel 2008 entra nella classe di violoncello del Maestro A. Conti, presso il conservatorio L. Reficie di Frosinone, dove si diploma nel 2017 con il massimo dei voti. Contemporaneamente, ha studiato violoncello con maestri quali J. Schultis, G. Geminiani, P. Serino, M. Chiapperino e F. Storino. Nel 2021 si diploma presso il corso di Alto Perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sotto la guida del Maestro C. Fabiano. Nel 2022 completa con il Trio Adhara il corso Post Gradum in Musica da Camera presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma, seguita dal Maestro C. Trovajoli. In duo con la Pianista Claudia Scatena segue nel 2021/2022 il corso di Perfezionamento in Musica da Camera presso la scuola di Musica di Fiesole, tenuto dai Maestri B. Canino, A. Lonquich, Trio Gaspard.

Ha seguito Masterclass in Italia e all’estero con L. Blake, Z. Szabo, F. Pepicielli, C. Boorquez, M. Brunello, S. Muller-Hornbach, M. Kliegel, L. Gorokhov.

Ha suonato in diverse formazioni cameristiche, dal duo, al trio e al quartetto, esibendosi in importanti contesti, quali l’Auditorium Parco della Musica di Roma, la Società Letteraria di Verona, la Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, il Beethoven Festival di Sutri, il Festival Trame Sonore di Mantova. Dal 2019 è parte del trio Adhara (trio con clarinetto), con cui ha suonato per le stagioni “Concerti di Primavera di Anguillara Sabazia” (Roma), “Musica da Camera a San Lorenzo a Vicchio di Rimaggio” (Firenze), “Note d’Estate a Breguzzo” (Trento), “La Grande Musica a Maso Spilzi” (Trento), “I concerti della Domenica” per la Società Filarmonica di Trento e la rassegna “Note d’Autunno” a Capistrello. Dal 2021 suona in duo con la pianista Claudia Scatena. Ha partecipato a numerose masterclasses di musica da camera con Bruno Canino, Francesco Dillon, Vladimir Mendelsshon, Luigi Piovano, Alain Meunier, Anton Dressler.

Si è inoltre esibita come solista in diverse città italiane, con numerosi concerti a Roma, Molfetta, Riano Flaminio, Anguillara Sabazia, Guidonia, Manziana, Bracciano, Frosinone, Formello, Ostia e altri.

Ha fatto parte di numerose orchestre giovanili, come l’OGR (Orchestra Giovanile di Roma), l’orchestra d’archi Archi Accademia Nova, l’ONCI (Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani), e l’OGI (Orchestra Giovanile Italiana). Con queste formazioni ha avuto l’opportunità di partecipare a numerosi concerti in sedi prestigiose in Italia e all’estero, come il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro Argentina di Roma, il Senato della Repubblica, il Festival di Alicante, il Festival dei due Mondi di Spoleto, il Festival di Dobbiaco, di effettuare registrazioni per Radio Vaticana e di seguire lezioni orchestrali e cameristiche con Maestri quali: K. Blacher, M. Fiorini, S. Pagliani, G. Geminiani, M. Paris, R. Gonzalez-Monjas, A. Nannoni, A. Company e L. Klichkov.

Rebecca Rotondi

Titoli

 – Violoncellista
 – Docente

Contatta l'insegnante

Up

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quise bibend um auctor, nisi elit consequat ipsum. Lorem quis bibendum auctor.

Social Share
H E L L O T H E R E

Su questo sito utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano cookie sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito ( cookie tecnici ), per generare report sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.