
Coro, ritmica e improvvisazionE
Marta Capponi inizia la sua strada nel mondo della musica a soli 12 anni avendo già chiaro che di questo avrebbe fatto la sua professione e la sua ragione di vita. Nel 1999 entra al Saint Louis College of Music dove studia con moltissimi dei meravigliosi insegnanti che ancora oggi vi insegnano ed altri illuminanti come Maria Pia De Vito, Cinzia Spata, Mark Murphy, Carl Anderson, Norma Winston , Paolo Fresu, Salvatore Bonafede, Roberta Gambarini, Raffaella Misiti, Giovanni Mazzarino , Rachel Black etc…questa esperienza le permette di approcciare allo studio del Jazz che diventa per Marta una fonte di ispirazione inesauribile e la sua cifra stilistica.
Nel 2012, dopo numerosissime esperienze in festival Jazz ed importanti Club, al fianco di musicisti di rilievo come Massimo Faraò, Bobby Durham, Giovanni Mazzarino, Fabrizio Bosso, Javier Girotto etc, si trasferisce a Londra per aprire una nuova parentesi artistica, creativa, e mettersi in gioco in un posto nuovo .
Non tardano ad arrivare riconoscimenti artistici e collaborazioni importanti e nel giro di un paio d’anni si esibisce al fianco di nomi importanti della scena musicale inglese come Cleveland Watkiss, Antonio Forcione, Gilad Atzmon, Ross Stanley, Femi Temowo, Samuel Crowe, Andrew McCormack, Marcelo Andrade, Luca Boscagin, Adriano Adewale, Dario Di Lecce, Rob Luft, Matteo Saggese e molti altri, esibendosi nei Jazz club più importanti di Londra come il Ronnie Scott’s, Pizza Express Dean Street, il Vortex e il 606Club , riscuotendo successo da parte del pubblico e della critica inglese, ma soprattutto riuscendo ad imporsi sulla scena per la sua unicità e doti comunicative ed espressive.
Marta gode di una profonda conoscenza musicale e tecnica che le permette di muoversi con agio tra generi diversi come il jazz tradizionale , il jazz contemporaneo, sue composizioni originali a cavallo tra il jazz, il folk e il pop, passando per il meraviglioso universo della musica brasiliana e approdando alla musica improvvisata.
L’improvvisazione è per la vocalist un elemento essenziale ed irrinunciabile. È cosi che nel 2018 inizia al fianco di suo marito e importante batterista della scena italiana e poi inglese, Emiliano Caroselli, un nuovo progetto di musica improvvisata in duo, voce e batteria, che si chiama NuCleUs, e che presto vedrà la luce con un nuovo disco.
Nel Marzo 2021 pubblica il suo primo disco di standard Jazz chiamato “Life Within” che è stato registrato nel Maggio del 2019 quando Marta era all’ottavo mese di gravidanza di suo figlio Leonardo a cui il disco è ovviamente dedicato.
Nel frattempo Marta sta lavorando alla realizzazione del suo prossimo disco di inediti che la vede impegnata tra l’Italia ed il Regno Unito, con una produzione Italo/Inglese centrata sulla scrittura, sul cantautorato e su sonorità Folk, jazz e pop con un tocco di elettronica.
La sua esperienza ventennale nella didattica le permette di mettersi al servizio dell’allievo e dei suoi bisogni, per lavorare insieme sulla sua crescita artistica e personale ed arrivare al raggiungimento del suo potenziale creativo, con un percorso fluido, leggerezza del cuore, serietà e serenità , andando a fondo nello studio per poter mettere radici e diventare esseri liberi.