
Violino e orchestra
Nasce a Roma in una famiglia tedesca e cresce in un ambiente bilingue e multiculturale. Inizia lo studio del violino sotto la guida di un allievo di Carl Flesh, Eugenio Baratta.
Dopo la maturità presso la Scuola Germanica di Roma, incentrata tra l’altro sulla storia della musica, si diploma in Violino sotto la guida del M° Arnaldo Apostoli e prosegue gli studi umanistici presso l’Università La Sapienza.
Partecipa attivamente alla vita musicale e concertistica romana in particolare con l’Orchestra del Conservatorio S. Cecilia, confluita successivamente nella “Roma Symphonia”, di cui è socio fondatore.
Molto presto si dedica alla didattica della musica e in particolare alla didattica dello strumento per giovani e giovanissimi utilizzando come strumento privilegiato la musica d’insieme. Consegue l’abilitazione all’insegnamento del Violino, classe di concorso AM77.
Attualmente insegna violino presso la SMIM “Giuseppe Bagnera” e Musica d’insieme e Orchestra presso la Scuola Germanica di Roma. E’ inoltre soprintendente all’estero, per conto del Consiglio Musicale Tedesco, del Concorso “Jugend musiziert”, il più importante concorso musicale tedesco dedicato ai giovani.
