
Violino
Leonardo Ranucci nacque a Roma nel 1994, iniziati gli studi del violino in tenerissima età, nel 1998, si è diplomato ed ha conseguito il biennio al conservatorio “Santa Cecilia” di Roma con il massimo dei voti sotto la guida del M° Marco Domini. Ha studiato con i maestri Marco Fiorentini, Pasquale Pellegrino, George Mönch, Sonig Tchakerian, Berent Korfker e Radu Blidar. Si è perfezionato con il M° Marco Fiorini nel 2010 presso l’accademia “Il Seminario” di Norma (LT) e nel 2011 presso l’accademia Jacopo Napoli a Cava de’ Tirreni (SA). Ha seguito i corsi annuali del 2014 e del 2015 presso l’accademia InFondi Musica (Fondi LT) con il M° Sonig Tchakerian e presso l’accademia di Pinerolo il corso estivo a Bardonecchia (TO). Ha inoltre seguito diverse masterclass a Montepulciano presso l’accademia Europäische Akademie Für Musik Und Darstellende con i maestri Miachaela Martin (2013) e Berent Korfker (2015). Si è perfezionato in musica da camera presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del Trio di Parma con la pianista Grazia Pellegatta nel biennio 2015/2017.
É stato ed è tutt’ora attivo in diverse orchestre giovanili quali: JuniOrchestra (2006-2012) Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera (2012-2014), EY talent orchestra (dal 2014); tra i concerti eseguiti, di particolare rilevanza sono: Ravello Festival, Teatro Strehler di Milano e alla Royal Opera House di Muscat (Oman). Collabora con l’Orchestra di Roma Tre e con le orchestre professionali dei Conservatori di Latina e Roma.
Ha vinto il primo premio assoluto ai conscorsi “Jugend Musiziert” (Roma, Atene e Salonicco); “Concorso Internazionale di Norcia”; “Città di Assisi”; “Premio Alberto Gori” a Sarteano (Arezzo), “Guido Monaco World Competition” ad Arezzo. Ha vinto una borsa di studio per giovani talenti al concorso “Sanremo Classica”. Nel 2016 ha vinto una borsa di studio Erasmus presso il conservatorio Joaquin Rodrigo di Valencia (Spagna).
Nel 2017 è stato ammesso al Royal College Of Music di Londra ed ha frequentato il Master Of Performance in Violino e Musica Elettroacustica, conseguendolo nel 2019 sotto la guida dei Maestri Berent Korfker, Radu Blidar e Michael Oliva. Nel 2019 ha iniziato a lavorare come Maestro Collaboratore presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nell’ambito del settore Education. Sempre nel 2019 ha intrapreso il percorso di Composizione Musicale Elettroacustica al conservatorio “Morlacchi” di Perugia presso il quale è ad oggi iscritto come allievo.
