Segreteria del Campus – Hotel Palladio
La segreteria del Campus si trova presso l’Hotel Palladio e accoglierà i ragazzi a partire dalle ore 10 del 21 luglio.
Hotel Belvedere
Qui avranno luogo alcune lezioni e alcuni momenti musicali presso il “Salone Ottocento” e la “Hall”. Per gli allievi che alloggeranno presso l’hotel, qui si trova la Sala da Pranzo.
Location del Campus delle Arti
Palazzo Agostinelli
Palazzo Agostinelli fu donato alla città di Bassano con lascito testamentario dalla ballerina Mary Dirhoui Megrditchian Agostinelli ed è sede di alcuni corsi del Campus.
Scuola Primaria “Giuseppe Mazzini” – Aule Studio
Entrando dal Vicolo Jacopo da Ponte, la Scuola Primaria ospita le aule studio per gli allievi del Campus. Necessario prenotare presso la segreteria del Campus per lo studio.
Urban Center
L’Urban Center è una struttura che nasce per coinvolgere attivamente e in modo critico la Comunità nelle politiche di trasformazione della città e del suo territorio. Ospita alcune lezioni durante il Campus delle Arti.
Palazzo Scarmoncin
Suggestiva location dove avrà luogo il percorso “Non è mai troppo tardi”.
Torre di Guardia del Castello degli Ezzelini
Parte della muraglia del Castello degli Ezzelini, in questa suggestiva location hanno luogo alcune lezioni.
Chiesetta dell’Angelo
Suggestiva chiesa dove si svolge la mastrclass di perfezionamento di pianoforte e musica da camera tenuta dal M° Konstantin Bogino e sede di alcuni dei concerti serali del CampusFestival.
Chiesetta di San Rocco
Suggestiva chiesetta dedicata a San Rocco, aperta esclusivamente per il Campus per le lezioni. Si ringrazia per l’immensa disponibilità per usufruire del luogo.
Sede legale
La nostra sede legale si trova a Roma, sede di alcune attività del Campus delle Arti durante l’anno.